Martedì 7 marzo si è tenuta a Porta a Mare la cerimonia di intitolazione della rotatoria tra via Livornese e via Sandro Pertini a Gino Benvenuti, scrittore, storico e operatore culturale pisano. Sono intervenuti il sindaco di Pisa, Michele Conti, e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedin. Con l’intitolazione della rotatoria a Gino Benvenuti si colma un vuoto in città rispetto a un debito che Pisa ha con uno dei più importanti uomini di cultura del secondo ‘900. Il suo testo più importante “Storia della Repubblica di Pisa” ha fatto scuola ed è una pietra miliare, parte di una quadrilogia completata con la storia delle Repubbliche di Amalfi, Genova e Venezia. Ciò ha permesso di ampliare la sua fama di intellettuale e storiografo anche, a livello nazionale. Libri di storia ma non solo ma collaborazioni con i quotidiani locali, saggi di ogni genere, il libro “Poeti a Pisa” che l’amministrazione comunale è al lavoro per ristampare e si occupa di poeti come Leopardi, Alfieri e Shelley. Produzioni spesso introvabili, che testimoniano il lustro che Benvenuti, un “pisanissimo”, ha dato alla nostra città e alla sua storia e che oggi ringraziamo con questo piccolo omaggio.
Una rotatoria per Gino Benvenuti: A Porta a Mare una rotatoria intitolata ad uno dei più importanti uomini di cultura del secondo ‘900 a Pisa
Ultime News

Campagna di Tesseramento 2024 – Pisa Al Centro
03/11/2023
Campagna di Tesseramento 2023-24
Giovedì 9 novembre dalle ore 18.30
Antico Caffè Toti – Pisa

Cena di Autunno – Pisa Al Centro | Giovedì 12 ottobre 2023
09/10/2023
Cena di Autunno – Pisa Al Centro
Con noi per il presenti e il futuro della nostra città.
Giovedì 12 ottobre 2023