Riaperta oggi al traffico veicolare l’area ovest di piazza della Stazione a Pisa, dove è terminata la prima parte dei lavori di riqualificazione. L’intervento, che era partito lo scorso 29 agosto, è la prima tappa del grande cantiere che cambierà volto al quartiere della Stazione e di viale Gramsci a Pisa. A presentare stamani la parte di piazza rinnovata, che ospita l’area parcheggi e l’area sosta per taxi a cui si accede da via Mascagni, il sindaco di Pisa Michele Conti, l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Latrofa, l’assessore a mobilità e urbanistica Massimo Dringoli, insieme al dirigente, progettista e direttore dei lavori Fabio Daole e ai responsabili delle ditte impegnate nei lavori (Cemes Spa, CLD Strade Srl e Impresa Forti Spa).
“Quello che presentiamo oggi – afferma il sindaco Michele Conti – è soltanto il primo passo del grande intervento di riqualificazione della principale porta di accesso alla città. La Stazione centrale riveste un’importanza strategica per la città, rappresentando il biglietto da visita per i circa 20 milioni di viaggiatori che transitano da qui ogni anno, tra turisti, lavoratori pendolari e studenti che quotidianamente frequentano la nostra città. L’impostazione della piazza e del viale cambierà diametralmente: l’area di fronte allo scalo ferroviario diventerà interamente pedonale, con la viabilità che sarà concentrata al centro di viale Gramsci, mentre ai lati troveranno posto due grandi marciapiedi che collegheranno con un unico spazio pedonale la stazione con piazza Vittorio Emanuele. Una riqualificazione che a gennaio si estenderà a loggiati e viale Gramsci, e che passa da nuovi spazi urbani, pavimentazioni, asfalti, illuminazione, arredi urbani e verde, ma che ci auguriamo prosegua anche nel senso di un miglioramento dell’offerta commerciale. In questo senso come Amministrazione abbiamo voluto dare il buon esempio e abbiamo opzionato il diritto di prelazione per acquistare un fondo commerciale in viale Gramsci. Siamo convinti che solo con un approccio di riqualificazione complessiva, potremo far tornare i cittadini a riappropriarsi del quartiere Stazione, fancedolo tornare a essere luogo di incontro e di socialità. L’opera, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro, sarà conclusa entro la primavera del 2023.”
Stazione di Pisa, terminata la part ovest della piazza e riaperta alla viabilità
Ultime News

Campagna di Tesseramento 2024 – Pisa Al Centro
03/11/2023
Campagna di Tesseramento 2023-24
Giovedì 9 novembre dalle ore 18.30
Antico Caffè Toti – Pisa

Cena di Autunno – Pisa Al Centro | Giovedì 12 ottobre 2023
09/10/2023
Cena di Autunno – Pisa Al Centro
Con noi per il presenti e il futuro della nostra città.
Giovedì 12 ottobre 2023