Siamo tra le prime città in Italia.
142 interventi degli agenti, 5 persone ritrovate, 19 interventi di primo soccorso, 29 denuncia di furto raccolto direttamente all’ufficio mobile (24 denuncia di furto; 1 denuncia furto e danneggiamento; 4 denuncia per danneggiamento), 76 oggetti rinvenuti o riconsegnati tra i quali anche oggetti di rilevante valore economico (IPad, Smartphone, somme di denaro, carte di credito); 5 persone ritrovate (3 anziani, 2 bambini) dopo essersi allontanati dalle proprie comitive o dai genitori, mentre in altre 18 occasioni si sono avviate le ricerche di persone che autonomamente hanno ritrovato il proprio gruppo; 19 interventi di primo soccorso a persone colte da malore.
Sono alcuni dei numeri del servizio di Polizia Turistica attivati in piazza Duomoin poco meno di due mesi di attività, dalla fine dello scorso luglio al 30 settembre scorso. Un bilancio del primo anno di attività assolutamente soddisfacente che ci motiva a fare ancora meglio il prossimo anno, ad esempio ampliando il numero degli agenti impegnati e allargando il periodo di attivazione del servizio già dalla prossima primavera.
Quello della Polizia Turistica è un servizio innovativo, attualmente presente solo in poche città italiane (Rimimni, Bellaria, Igea marina, Lecce, Venezia..) e si rivolge a sicurezza e accoglienza ai milioni di visitatori che ogni anno arrivano da tutto il mondo a Pisa per visitare le bellezze della città.
Sicurezza e accoglienza, positivo il bilancio della polizia turistica in piazza Duomo
Ultime News

Campagna di Tesseramento 2024 – Pisa Al Centro
03/11/2023
Campagna di Tesseramento 2023-24
Giovedì 9 novembre dalle ore 18.30
Antico Caffè Toti – Pisa

Cena di Autunno – Pisa Al Centro | Giovedì 12 ottobre 2023
09/10/2023
Cena di Autunno – Pisa Al Centro
Con noi per il presenti e il futuro della nostra città.
Giovedì 12 ottobre 2023