Raccolta differenziata, il Comune di Pisa oltre la soglia del 65%

Negli ultimi quattro anni trend sempre in crescita dal 61% al 65%

Cresce la raccolta differenziata a Pisa: il 2021 ha visto il superamento della soglia di legge del 65%, in netto miglioramento rispetto al dato del 2020 (62%), del 2019 (61%) e del 2018 (61%). E’ quanto emerge dai dati verificati dall’Agenzia regionale recupero risorse e certificati con decreto regionale.

“Il risultato del 2021 che vede Pisa al terzo posto tra i capoluoghi di provincia toscani con il superamento della soglia di legge del 65% – commenta l’assessore all’ambiente Filippo Bedini – ha un grande valore se si tiene conto che Pisa ha, a fronte di circa 90.000 residenti, migliaia di studenti delle sue università e un imponente flusso turistico sia nel centro storico che nel litorale nei mesi estivi, oltre che un aeroporto internazionale e un importante polo ospedaliero, che porta ad una produzione di rifiuti pro capite tra le più alte d’Italia (723 kg/abitante anno). In una realtà così complessa ed articolata, con molteplici modalità di raccolta sul territorio che devono rispondere alle esigenze delle diverse utenze, anche un aumento di pochi punti percentuali richiede uno sforzo organizzativo e un impegno rilevante”.

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!