Una nuova palestra polivalente per il quartiere del Cep a Pisa. Dopo l’aggiudicazione da parte del Comune di Pisa del finanziamento di 3 milioni di euro di fondi PNRR ottenuti dal bando “Sport e periferie”, stamani l’Amministrazione Comunale ha presentato il progetto preliminare del nuovo impianto, dopo averlo già illustrato a cittadini e associazioni sportive del quartiere, durante l’assemblea pubblica lo scorso 15 dicembre.
Il nuovo impianto sportivo, che sarà realizzato in via Vecelio nel quartiere Cep, sarà formato da due palestre realizzate in corpi di fabbrica differenti ma collegati tra loro, con relativi servizi, una tribuna per il pubblico, ampio spazio a parcheggio e un’area verde esterna, oltre a marciapiedi e strade di distribuzione, al fine di ottenere un complesso sportivo nuovo e funzionale. Le palestre saranno utilizzate per lo sport del pugilato nel corpo ottagonale mentre, nell’altro volume sarà realizzata una palestra per pallavolo e pallacanestro. L’area dove verrà realizzato l’intervento è di proprietà comunale e la destinazione urbanistica è a verde sportivo.
L’intervento si articola in due fasi distinte: la realizzazione delle palestre e in un secondo momento la realizzazione delle aree esterne. L’intervento si inserisce in una serie di opere in linea con il Piano Strutturale Intercomunale Pisa-Cascina che prevede il potenziamento dell’offerta sportiva con valenza di attrezzatura pubblica collettiva.
Come previsto in tutte le progettazioni finanziate da fondi PNRR, la struttura sarà realizzata con elevate caratteristiche di efficienza dal punto di vista dell’isolamento termico e della riduzione di consumi energetici, oltre all’utilizzo di sistemi di sfruttamento delle energie rinnovabili con l’installazione di pannelli solari.