Ponte ciclopedonale a San Rossore, approvato il progetto definitivo

Approvato dalla Giunta comunale di Pisa il progetto definitivo per realizzare il Ponte ciclopedonale sull’Arno che metterà in collegamento il Parco di San Rossore (località Cascine Nuove) con la Ciclopista del Trammino a San Piero a Grado. L’approvazione arriva dopo il parere positivo rilasciato dalla Conferenza dei Servizi composta da Comune di Pisa, Provincia di Pisa, Regione Toscana, Parco di San Rossore, Genio Civile, Soprintendenza, Ufficio Fiumi e Fossi, Autorità di bacino, oltre alle aziende dei sottoservizi. Dopo il primo parere negativo della conferenza, in cui il Genio Civile aveva richiesto modifiche alla rampe di accesso al ponte, adesso è arrivato il via libera al progetto che permetterà di realizzare la nuova passerella ciclopedonale, sfruttando i piloni del vecchio ponte dell’acquedotto Livorno che già esisteva in quel punto dell’Arno e che fu costruito nel 1920 quando crollò l’antico Ponte dei Moccoli.

Il progetto del nuovo ponte a San Rossore riguarda il passaggio della ciclovia tirrenica sul territorio del Comune di Pisa. La collocazione dell’infrastruttura si pone in un punto nevralgico della rete ciclistica regionale e nazionale, in quanto costituisce l’incrocio fra la ciclopista dell’Arno, con direzione est-ovest, e la ciclovia tirrenica, con asse nord-sud.  Nel sito individuato per la costruzione del ponte già esisteva, fino agli anni ’80, una passerella che permetteva l’attraversamento delle condotte dell’acquedotto di Livorno. Rimossa la passerella, sono comunque rimaste le due pile e le due spalle che la sostenevano. Dopo aver indagato sulle pile e le spalle esistenti, si è giunti alla conclusione che le spalle e le pile esistenti, realizzate in muratura con malta di calce, hanno ormai raggiunto la vita utile. Pertanto, viste le scarse capacità statiche, si prevede la demolizione delle pile in alveo e la ricostruzione con nuovi manufatti, mentre per le spalle esistenti si prevede di demolire e ricostruire soltanto il muro frontale per adeguarlo ad accogliere la passerella.

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!