Presentato logo della rete museale “Pisa Percorsi Museali”
Prende corpo la campagna di promozione per far conoscere la rete museale in città
“Pisa Percorsi Museali”, la rete museale cittadina nata a Pisa nel 2021 che coinvolge tutti gli enti del territorio interessati alla tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali, da oggi ha un logo e un “claim” che la identifica e che servirà per promuoverne l’immagine a livello cittadino. È stato presentato stamani, mercoledì 25 maggio in Sala Baleari, il vincitore del concorso bandito dall’Amministrazione Comunale di Pisa per ideare il logo della rete museale cittadina. A presentare l’elaborato grafico vincente, insieme agli altri elaborati che hanno partecipato al concorso sono stati stamani Pierpaolo Magnani, assessore alla cultura Comune di Pisa, Pierluigi Nieri, Direzione regionale musei Toscana – Museo Nazionale San Matteo e Palazzo Reale, Pietro Finelli, Domus Mazziniana, Alessandro Cerami, Palazzo Blu, Andrea Camilli, Museo delle Navi Antiche, Dario Matteoni, coordinatore della rete museale.
“E’ con grande piacere – ha dichiarato Pierpaolo Magnani, assessore alla cultura – che presentiamo stamani tutte le opere che hanno partecipato al concorso e in particolar modo l’elaborato selezionato dalla commissione come logo che identifichi la rete museale. Il logo rappresenta un elemento fondamentale per promuovere la rete museale e farla conoscere ai cittadini, sia attraverso i canali multimediali che attraverso la distribuzione di manifesti stampati. La Rete museale nasce per dar vita ad un coordinamento cittadino che porti il mosaico di tessere dei nostri musei a diventare un sistema unico diffuso sul territorio, in cui siano preservate le singole peculiarità e autonomie, ma dando vita ad iniziative comuni che creino una sempre maggiore integrazione e sinergia tra le realtà museali a vantaggio di tutta la città. Adesso che abbiamo scelto il logo partiamo subito con la promozione delle Rete museale: da domani verranno affissi in città 130 manifesti che descrivono i temi principali dei singoli musei, proposti attraverso una cornice grafica comune che è stata elaborata dal Liceo artistico Russoli che ha collaborato all’iniziativa. L’obiettivo finale è arrivare ad una bigliettazione condivisa come strumento di promozione della grande ricchezza culturale e monumentale che è patrimonio della nostra città.”
La Rete museale “Pisa Percorsi Museali” è nata il 12 ottobre 2021 con la firma del protocollo d’intesa che ha dato vita ad un coordinamento tra tutte le realtà museali cittadine e istituzioni competenti sul territorio: Comune di Pisa, Direzione Regionale Musei della Toscana – Ministero della Cultura (Museo nazionale di Palazzo Reale e Museo nazionale di San Matteo), Fondazione Pisa (Palazzo Blu), Opera della Primaziale Pisana (Musei delle Sinopie, della Primaziale, del Camposanto), Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Pisa (Museo delle navi antiche di Pisa), Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Pisa, a cui si sono aggiunti Domus Mazziniana e Museo di Storia Naturale di Calci.
Ultime News

Campagna di Tesseramento 2024 – Pisa Al Centro
03/11/2023
Campagna di Tesseramento 2023-24
Giovedì 9 novembre dalle ore 18.30
Antico Caffè Toti – Pisa

Cena di Autunno – Pisa Al Centro | Giovedì 12 ottobre 2023
09/10/2023
Cena di Autunno – Pisa Al Centro
Con noi per il presenti e il futuro della nostra città.
Giovedì 12 ottobre 2023