Il Comune di Pisa ha presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del Parco Urbano della Cittadella. Entro poche settimane sarà approvato il progetto esecutivo e sarà pubblicata la gara pubblica per l’affidamento dei lavori che saranno appaltati entro il 31 luglio ed avranno inizio a settembre 2023. Il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza e dalla Commissione paesaggistica.
“L’area della Cittadella – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti – rappresenta un luogo strategico per lo sviluppo dei percorsi turistici in questa parte di città così ricca di storia, ma che da anni continua a versare in stato di abbandono. Le precedenti amministrazione hanno iniziato un processo di riqualificazione che però non è stato mai compiuto. Grazie ai 7 milioni di euro di finanziamento che abbiamo intercettato, oggi è possibile chiudere questa partita e realizzare un progetto decisivo di valorizzazione e rilancio dell’area. La riqualificazione che presentiamo oggi prevede un’area a verde con percorsi pedonali e giochi per bambini, il recupero della presenza dell’acqua in considerazione dei temi storici collegati agli Arsenali Repubblicani, la valorizzazione delle vestigia archeologiche, la creazione di un’arena per eventi e di una struttura ricettiva con funzioni di ristorante. un grande progetto che valorizza il contesto storico-artistico e paesaggistico dell’area, dedicando molta attenzione alle potenzialità di sviluppo turistico di quello che può diventare luogo fondamentale di attrazione e fruizione turistica, con funzione di collegamento tra il percorso museale dei Lungarni e l’asse di via Santa Maria che conduce a piazza dei Miracoli. Quello che presentiamo oggi non è solo un progetto sulla carta, ma un cantiere che partirà dopo l’estate, grazie alla capacità della nostra Amministrazione di aver intercettato i 7 milioni di euro finanziati con fondi PNRR.”