Inaugurato il Parco Europa a Cisanello: un nuovo polmone verde per la città: “Uno spazio strappato al degrado e restituito ai cittadini con 700 nuovi alberi”

Il Comune di Pisa ha inaugurato mercoledì 29 marzo il nuovo Parco Europa a Cisanello. Un taglio del nastro atteso dal quartiere, avvenuto alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore al verde urbano Raffaele Latrofa, del dirigente Fabio Daole e con la partecipazione dell’Orchestra di fiati e coro del Liceo musicale “Carducci” diretta dalla prof.ssa Lucia Neri. L’intervento di forestazione urbana al Parco di Cisanello ha visto un investimento complessivo di 793mila euro, di cui 368.380 euro ottenuti con finanziamento regionale e i restanti 424.400 euro a carico del Comune di Pisa. Il progetto per la forestazione “PiForPUC”, ha ottenuto il secondo posto in graduatoria su 54 comuni toscani partecipanti al bando della Regione Toscana sui “progetti integrati per l’abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano”.
“Oggi è un grande giorno per la città di Pisa e in particolare per il quartiere di Cisanello – ha dichiarato il sindaco Michele Conti – perché finalmente possiamo mettere a disposizione dei cittadini un grande polmone verde di 60mila metri con quasi 700 nuovi alberi. Uno spazio strappato al degrado che restituiamo agli abitanti dei quartieri che lo circondano, perché i cittadini possano riappropriarsene e tornare a viverlo.  Un progetto fortemente voluto dalla nostra Amministrazione, che abbiamo saputo costruire e portare a compimento. Un intervento di forestazione urbana che si aggiunge ai 4 boschi per i nuovi nati, ciascuno con 100 alberi, realizzati nel quartiere di Cisanello, e alla creazione del viale alberato lungo il nuovo marciapiede di via Cisanello. Ad oggi quindi quest’area della città può disporre di 1000 alberi in più, un patrimonio fondamentale per contribuire alla mitigazione ambientale, che continueremo a incrementare quando verrà realizzata l’area a verde in via di Pungilupo con 1800 alberi che la nostra Amministrazione ha deciso di realizzare a corona della città, in linea con quanto previsto dal Piano Strutturale appena approvato. Atti concreti per dare risposte alle emergenze ambientali del nostro periodo, per rendere vivibili, verdi e meno inquinati i nostri quartieri e la nostra città, con una visione proiettata al futuro.”

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!