Giovani eccellenze toscane

Scuola, il Comune festeggia i diplomati con 100 e lode
Il Comune di Pisa premia le giovani eccellenze delle scuole pisane. Mercoledì 28 settembre al Museo delle Navi Antiche di Pisa si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti neodiplomati più meritevoli, con la consegna del riconoscimento ai ragazzi delle scuole cittadine che hanno conseguito la votazione di 100 e lode agli esami di maturità dell’anno scolastico 2021-22.
“Voglio congratularmi con voi – ha detto il Sindaco Conti salutando gli studenti – per gli eccellenti risultati che avete dimostrato, ma voglio estendere i miei complimenti a tutti i vostri compagni che hanno raggiunto l’importante traguardo della maturità. Abbiamo voluto premiare in maniera simbolica i ragazzi che più si sono impegnati e distinti, perché Pisa ha bisogno di queste eccellenze: siamo una città universitaria di antica tradizione, con due scuole di eccellenza e centri di ricerca importanti in tutto il mondo, una città che vi consentirà di proseguire un percorso universitario importante. Dovete essere fieri dei risultati dovuti alla vostra determinazione, ma anche al grande sostegno che le vostre famiglie e la scuola non hanno fatto mancare. Quando la scuola, gli insegnati, gli studenti, le famiglie rappresentano insieme una comunità unita e forte, che agisce a sostegno di tutti i ragazzi, aiutando ciascuno a tirare fuori il meglio delle proprie capacità, arrivano i risultati più importanti e belli, che ci piace condividere e festeggiare a nome di tutta la città.” 
Questi i nomi dei 30 ragazzi pisani premiati per aver conseguito la votazione di 100 e lode:
Istituto Galieli – Pacinotti: Alessia Bertolini (Liceo Galilei), Irene Graceffa, (Liceo Galilei), Lorenzo Malasoma (Liceo Galilei), Lisa Wu (Pacinotti), Elena Fischi (Pacinotti), Caterina Conti (Pacinotti)
IPSAR Matteotti: Mattia Bagnoli
Liceo Statale Carducci: Carlotta Cecchini, Sara Landucci, Sofia Milani, Vittoria Staderini, Anna Latini, Alessio Romoli, Marco Scaramelli
Liceo Scientifico Dini: Silvia Allamandri, Lavinia Braito, Gabriele Cini, Martina Di Vincenzo, Francesca Ferragina, Ludovica Vittoria Finelli, Luca Guerrini, Eleonora Landi, Pietro Maria Niccolini, Giacomo Pannocchia, Daria Pasqualetti, Federico Virgili, Federico Volpe
Liceo Artistico Russoli: Selene Porcaro, Gaia Bionda
Liceo Scientifico Buonarroti: Giulia Crongaletti
Oltre all’attestato, agli studenti è stato donato in premio un abbonamento alla stagione di prosa (incluso anche uno spettacolo di danza) del Teatro Verdi e il libro “Il Cinema a Pisa”. Ad ogni dirigente scolastico è stato invece donato il libro “Pisa Itinerari”. Insieme ai 30 studenti, un premio speciale è stato consegnato a Nicola Gualerci, ex studente pisano di eccellenza, per la sua preziosa collaborazione con il Comune e l’Università di Pisa nel progetto che ha visto la donazione della rivista “Archeologia Viva” alle scuole superiori pisane.

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!