Giornate Fibonacci 2022. Pisa celebra Leonardo Pisano

Dal 23 al 26 novembre Pisa celebra Leonardo Pisano, detto il Fibonacci. Il programma prende il via nel giorno convenzionale della sua nascita, il 23 novembre. Nella datazione americana, infatti il giorno viene indicato come 11/23, cioè i primi numeri della celebre sequenza numerica indicata dal celebre autore del “Liber Abbaci”.

Il Comune di Pisa, come ente organizzatore tramite l’assessorato al turismo in collaborazione con Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Archivio di Stato, Mura di Pisa, Museo della Grafica, Sistema Museale di Ateneo, Museo degli Strumenti per il Calcolo, ArtInGenio Museum, dal 2019 organizza le “Giornate Fibonacci” dedicate a un tema specifico che è stato influenzato dal celebre matematico. Il tema di quest’anno è quello delle arti visive e, infatti, saranno esposte in città le opere dell’artista Giorgio Piccaia in tre diverse sedi, Palazzo Gambacorti, Palazzo Toscanelli, sede dell’Archivio di Stato e ArtInGenio Museum alle Officine Garibaldi. Inoltre, rotoli con numeri della sequenza in cerchio e dipinti con vari colori penderanno da facciate e mura storiche della città. Sono in programma anche presentazioni di libri e seminari.

Nelle facciate di 21 palazzi storici e nelle mura della città saranno esposti i rotoli di Piccaia che ricorderanno l’anniversario, mentre in tre luoghi (Comune, Archivio di Stato e ArtinGenio Museum) saranno in mostra le opere dell’artista

Il programma completo al seguente link: https://www.comune.pisa.it/it/evento/giornate-fibonacci-2002

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!