Proseguono e sono a buon punto i lavori per il recupero delle mura urbane al Giardino Scotto. L’intervento prevede la riqualificazione del tratto di mura compreso tra la Torre di Sant’Antonio, in prossimità del Ponte della Fortezza, e il Bastione Sangallo, che consentirà di accedere al doppio percorso in quota, galleria e parapetto, sulla mura. Il costo dei lavori è di circa 800 mila euro, di cui circa 84 mila di contributo regionale, e 716.000 finanziati dal Comune di Pisa
“Sarà terminata per inizio 2023 – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti – la riqualificazione delle mura urbane del Giardino Scotto che permetterà ai pisani di recuperare in tutta la sua bellezza un monumento tra i più caratterizzanti della nostra città. L’intervento garantirà la fruibilità del tratto di mura, attraverso l’apertura di camminamenti in quota che si sviluppano per circa 460 metri complessivi. Il tratto riqualificato sarà reso fruibile e accessibile a tutti, grazie alla realizzazione dell’ascensore interno alla Torre di Sant’Antonio e, una volta completato, sarà inserito nella gestione dei percorsi in quota delle mura cittadine. Una bellissima vista dall’alto che permetterà di ammirare a pieno il lungarno e il giardino storico della città, che si andrà ad aggiungere al percorso delle mura storiche di Pisa, un altro pezzo di storia della città che viene recuperato e valorizzato, per essere messo a disposizione di cittadini e turisti.”
Giardino Scotto, in costruzione la torre in legno che porterà ai camminamenti in quota
Ultime News

Campagna di Tesseramento 2024 – Pisa Al Centro
03/11/2023
Campagna di Tesseramento 2023-24
Giovedì 9 novembre dalle ore 18.30
Antico Caffè Toti – Pisa

Cena di Autunno – Pisa Al Centro | Giovedì 12 ottobre 2023
09/10/2023
Cena di Autunno – Pisa Al Centro
Con noi per il presenti e il futuro della nostra città.
Giovedì 12 ottobre 2023