Dopo la convenzione con l’Università, pubblicato avviso rivolto ad associazioni ed enti del territorio

Sviluppare sul territorio comunale un programma innovativo per i progetti di “Dopo di noi” in una prospettiva di innovazione sociale, di partenariato pubblico-privato e di implementazione della qualità e della quantità dei servizi per le persone con disabilità. È questo l’obiettivo di una convenzione sottoscritta da Comune di Pisa e Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, con la quale è stato avviato un percorso partecipato per la costituzione di una specifica Fondazione a sostegno. 

In quest’ottica il Comune di Pisa ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per “sensibilizzare l’associazionismo con sede nel Comune di Pisa oppure operante sul territorio, il volontariato sociale, gli Enti del Terzo Settore, le Cooperative sociali, gli Istituti di Credito, le Fondazioni, i singoli privati e ogni altro istituto pubblico o privato interessato a partecipare e a portare il proprio contributo al percorso di costituzione di una fondazione per il “Dopo di noi” che veda nel Comune di Pisa il soggetto promotore effettuando una manifestazione di interesse”.

Il “Dopo di Noi” è un percorso per favorire l’autonomia, il benessere e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità grave, mediante interventi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare e di supporto alla domiciliarità, in applicazione alla L. 112/2016 e s.m.i. Tale norma disciplina misure di assistenza, cura e protezione nel superiore interesse delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori. Si tratta di misure integrate con il coinvolgimento dei soggetti interessati, nel rispetto della volontà delle persone con disabilità grave e, ove possibile, dei loro genitori o di chi ne tutela gli interessi.


L’avviso è consultabile al seguente link: https://www.comune.pisa.it/it/ufficio/inclusivita.

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!