Cooperazione internazionale: il Comune di Pisa dona 12.500 euro per sostenere progetti umanitari in Siria e Libano

Il Comune di Pisa, per il quarto anno consecutivo, contribuisce con una donazione alle iniziative di carità della Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS Italia), presente in oltre 146 paesi nel mondo con circa seimila progetti umanitari. E’ quanto deliberato dalla Giunta Comunale su proposta di Raffaella Bonsangue, vicesindaco con delega alla cooperazione internazionale. Quest’anno il contributo concesso è di 12.500 euro e servirà per sostenere due progetti.
Il primo progetto denominato “A drop of milk”, già sostenuto da questa amministrazione negli anni precedenti, iniziato nel gennaio del 2017 ed attualmente in corso, ha l’obiettivo di fornire a circa 1300 bambini, al di sotto dei dieci anni di età (dei quali 220 con meno di tre anni), nella città di Aleppo, in Siria, il latte anche in polvere, nutrimento fondamentale per la loro crescita. Nel Paese, lacerato da anni di guerra, il latte è molto difficile da reperire ed ha un costo elevato, circa 1 euro al litro, a fronte di uno stipendio medio di 45 euro mensili.  Il secondo progetto “Salviamo dalla chiusura le scuole cattoliche libanesi” per sostenere la formazione scolastica delle giovani generazioni a causa della gravissima situazione economica in cui versa il Libano, dove circa l’80% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. Entrambi i progetti hanno una caratteristica comune: sono dedicati ai bambini e ai giovani, e questo ha ancora più convinto a contribuire ad assicurare la tutela della loro sicurezza, per un futuro migliore.

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!