Al via le procedure per due nuove piste ciclabili da CNR a via Matteucci e dal ponte sull’Aurelia

Proseguono gli investimenti sulla mobilità ciclabile cittadina realizzati dal Comune di Pisa grazie ai fondi intercettati nell’ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR. Dopo l’intervento previsto per realizzare il nuovo tratto della Ciclopista del Trammino, che collegherà via Viaccia a via Livornese, e quello per realizzare il percorso ciclopedonale in via Contessa Matilde, da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino, l’Amministrazione comunale ha avviato le procedure di gara per la realizzazione di due nuove ciclopiste urbane. La prima collegherà l’asse via di Pratale/via Moruzzi con la pista ciclabile di via Matteucci/via di Cisanello, la seconda il ponte sull’Aurelia a via Umberto Giordano, nel quartiere del CEP.

Il primo dei due progetti, finanziato per circa 200mila euro, riguarda il primo lotto di lavori per creare un collegamento ciclabile tra la Stazione centrale di Pisa e l’area del CNR. Si tratta di una ciclopista che era stata richiesta dallo stesso CNR e che verrà realizzata grazie a un nuovo percorso ciclabile che si staccherà, in via Matteucci, in prossimità del Centro Forum, dalla pista ciclabile che collega la Stazione all’Ospedale di Cisanello. Nell’area del CNR, peraltro, si trovano anche gli edifici dell’Università di Pisa della facoltà di chimica e saranno realizzati quelli della facoltà di biologia. Entrambe le facoltà saranno quindi “servite” dalla nuova infrastruttura.

Il secondo progetto si riferisce invece al primo lotto di interventi per dare vita ad una pista ciclopedonale tra il ponte sull’Aurelia e via Umberto Giordano, anche questo finanziato con fondi PNRR per oltre 162mila euro. Una ciclopista che, raccordandosi con le corsie ciclabili presenti sul Lungarno Leopardi, andrà quindi a completare il collegamento tra la città e il quartiere del CEP passando attraverso via Fossa Ducaria per la quale, in questa fase, non è prevista la realizzazione dell’illuminazione che verrà realizzata in un secondo momento.
I due interventi, insieme a quelli per la realizzazione del nuovo tratto della Ciclopista del Trammino, che collegherà via Viaccia a via Livornese (900mila euro), e quello per realizzare il percorso ciclopedonale in via Contessa Matilde, da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino (300mila euro) sono stati finanziati con fondi intercettati dall’amministrazione comunale nell’ambito dei finanziamenti del PNRR per un totale, considerando i quattro progetti, di quasi 1,6 milioni di euro. È inoltre in fase di progettazione esecutiva anche la pista ciclabile lungo il Viale delle Cascine per collegare la città con la Tenuta di San Rossore. Anche questo progetto, già concordato con la Soprintendenza, sarà realizzato con fondi PNRR per un investimento di circa 1,5 milioni di euro.

Ultime News

Iscriviti alla nostra newsletter!